Edmondo De Amicis

di Savorgnan Cergneu di Brazzà Fabiana | Bonanno 2021
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Figura poliedrica di intellettuale e scrittore, Edmondo De Amicis, nel panorama storico e culturale di fine Ottocento, è rappresentante emblematico del clima post risorgimentale e del nascente Stato unitario, sensibile alle problematiche educative, dell'istruzione e alla questione sociale del tempo. I suoi scritti mostrano un'evoluzione, dalla scrittura di "La vita militare" (1868), a "Cuore" (1886), per giungere a "Sull'oceano" (1889). La sua scrittura si muove su più piani, giornalistica, odeporica, memorialistica, e si caratterizza nel tempo con un'impronta non solo educativa, ma anche politica, definita con l'adesione al Partito Socialista italiano ed espressa dalla scrittura di "Primo maggio". Con l'opera "L'idioma gentile" (1905) si mostra sensibile alla riflessione linguistica, contribuendo vivacemente al dibattito sull'evoluzione della lingua italiana e aprendo moderne prospettive di lettura.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Savorgnan Cergneu di Brazzà Fabiana
  • Bonanno
  • Scrittori d'Italia
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 dicembre 2021
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788863182323

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Edmondo De Amicis