Educazione ed istruzione femminile nel napoletano (1815-1821)

di Scellini Giuseppe | Nova Millennium Romae 2021
A partire da

8,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Scopo del lavoro è proporre una problematica particolare, coinvolgente e sempre attuale ma che riguarda nello specifico il ruolo della donna nel napoletano negli anni 1815-1821. Ciò che coinvolgerà il lettore è la particolare tematica del processo educativo e formativo della donna in un contesto socio-politico retrogrado e degradato quale quello del Regno delle Due Sicilie. La donna, infatti, qui presentata è la protagonista del proprio sé, del percorso educativo e del processo formativo che direttamente la coinvolge. Il lavoro, infatti, dopo un excursus dell'istruzione scolastica del tempo, affronta una tematica molto impegnativa che vede la donna determinata a dare impulso e portare un vento di novità educativo e formativo a se stessa e alla società a cui appartiene. Il lettore, dunque, troverà in questo testo spunti e stimoli per riflettere ed approfondire una tematica che si propone come antesignana di quello che poi sarà il movimento delle "suffraggette" che vedrà le donne impegnate con consapevolezza nella lotta per la propria emancipazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Scellini Giuseppe
  • Nova Millennium Romae
  • Storia e filosofia
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 febbraio 2021
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788898498123

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Educazione ed istruzione femminile nel napoletano (1815-1821)