Incontri. Storie tra le pieghe della Storia

di Graziano Scotto di Clemente, Scotto di Clemente Graziano | ilmiolibro self publishing 2022
A partire da

32,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

1870, due protagonisti: un patriota veneto, bersagliere volontario in Piemonte, quindi Garibaldino, poi libero viaggiatore nel sud d'Italia, cresciuto con le idee del liberalismo veneto-lombardo, arrivato in meridione con Garibaldi scopre gli altri italiani e le contraddizioni di un risorgimento che e anche una forma di colonialismo. Il secondo è un contadino meridionale, forse lucano, scampato alla forca della sommaria giustizia dell'esercito piemontese nella lotta al brigantaggio e rinchiuso nelle nuove galere nell'isola di Capraia. È l'amicizia tra il veneto e il brigante il filo conduttore del racconto, ed e in quella trama di sentimenti, di ribellioni, di lotte che l'altro piano si aggancia. 1970-80: una coppia di studenti trova un manoscritto risorgimentale a Parigi, e la lettura di questo testo si sovrappone ad alcuni momenti della loro vita nella conflittualità degli anni settanta, collettivi, occupazioni... La storia si apre a Parigi e si chiude verso Parigi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Graziano Scotto di Clemente, Scotto di Clemente Graziano
  • ilmiolibro self publishing
  • La community di ilmiolibro.it
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 settembre 2022
  • 204 p.
  • ITA
  • 9788892391147

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Incontri. Storie tra le pieghe della Storia