Architettura. Bisogno di sognare

di Secchi Roberto, Bochicchio Leila | Tab edizioni 2022
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nelle crisi più acute, quando le minacce diventano più gravi, incombenti e le forze per reagire sembra vengano meno, l'utopia si rende necessaria. Come oggi, in un mondo provato e disorientato, in cui la pandemia ha accelerato tutti i processi, manifestando le contraddizioni, le debolezze e l'impotenza della civiltà. E la guerra li ha esacerbati. L'utopismo è un atteggiamento - una forma di pensiero - che reagisce con i propri mezzi per scoprire nuovi orizzonti, da attraversare e inseguire, se non raggiungere. L'architettura, per definizione un'attività pratica positiva, è chiamata a edificare il nostro habitat. Cultura e ricerca architettonica assumono perlopiù una posizione difensiva, cercano riparo in strategie di mitigazione di fenomeni urbani e sociali negativi. Oppure diventano rifugio nella dimensione privata della ricerca.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Secchi Roberto, Bochicchio Leila
  • Tab edizioni
  • Bauhaus 101. Intercultural Dialogue book
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 dicembre 2022
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788892955974

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Architettura. Bisogno di sognare