L'ultima transumanza. Dagli Appenini appunti per il domani

di Sentieri Maurizio | Rubbettino 2021
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Oggi, quasi tutti viviamo dentro orizzonti ed esistenze urbane, una condizione che almeno in Italia è figlia delle profonde trasformazioni degli anni Cinquanta e Sessanta, quelli del boom economico, quando produrre, comprare e consumare, improvvisamente diventa il necessario perimetro in cui vivere. In quegli anni, la montagna, sempre più svuotata di gente, si riversò verso la città e i suoi luccichii, verso una vita apparentemente migliore. Ancora oggi, se c'è un territorio che di quelle trasformazioni porta cicatrici profonde, questo è l'Appennino. Ma questo territorio - suo malgrado protetto da una modernità che correva - ha conservato storie da raccontare, almeno quando il testimone, per sorte e per fortuna, è cresciuto in parte in un paese sull'Alpe. Lì ha potuto annusare, respirare, vivere qualcosa che si perdeva nella profondità dell'epoca preindustriale. Per tutti quelli come lui, per pochi anni, è stato come vivere due volte. Sono testimonianze, racconti e immagini come altrettanti respiri, in cui una cultura ormai quasi perduta si confronta con una modernità, la nostra, oggi in discussione, con ciò che nel frattempo siamo diventati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sentieri Maurizio
  • Rubbettino
  • Che ci faccio qui
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 luglio 2021
  • 172 p.
  • ITA
  • 9788849867114

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'ultima transumanza. Dagli Appenini appunti per il domani