I fuochisti della vaporiera. Gli economisti del consenso

di Sergio Ricossa | IBL Libri 2017
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le analisi degli economisti seguono le mode? I fuochisti della vaporiera, che Sergio Ricossa scrisse nel 1978, è un viaggio alla scoperta delle principali tendenze succedutesi nel secolo scorso: da quella "liberale" a quella "eurocomunista", passando per quelle "keynesiana", "della programmazione" e "sindacale". Il libro passa in rassegna gli entusiasmi, più o meno temporanei, che hanno condizionato il pensiero degli economisti. Proprio questa rassegna conduce a un certo scetticismo sulle capacità e sulle virtù degli economisti quali consiglieri del principe. Secondo Ricossa, che sia «chiara od oscura» ogni economista ha «una sua filosofia della vita di un tipo o dell'altro», da cui deduce anche il proprio modo di sentire l'economia e impostarne i problemi. In questo non c'è nulla di male, a condizione che le preferenze personali non vengano contrabbandate al grande pubblico come "scienza" e che proprio questa "scienza" non venga utilizzata per indirizzare e limitare la libertà dei singoli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sergio Ricossa
  • IBL Libri
  • Mercato, diritto e libertà
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 aprile 2017
  • 126 p.
  • ITA
  • 9788864403106

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I fuochisti della vaporiera. Gli economisti del consenso