Alceste De Ambris. L'utopia concreta di un rivoluzionario sindacalista

di Enrico Serventi Longhi, Serventi Longhi Enrico | Franco Angeli 2012
A partire da

36,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il percorso biografico di Alceste De Ambris, così suggestivo e controverso, riflesse meglio di qualunque altro le inquietudini, le oscillazioni e le ambivalenze della cultura rivoluzionaria italiana: sindacalista rivoluzionario, libertario, cospiratore, deputato, interventista, sansepolcrista, dannunziano, legionario, antifascista, massone, quattro volte esule in terra straniera. La varietà e originalità del personaggio e del suo itinerario politico hanno complicato finora la sua ricostruzione biografica: attraverso inediti carteggi rintracciati dall'autore presso la famiglia e lo studio accurato di una mole impressionante di documenti presso gli archivi pubblici e privati italiani e internazionali, l'autore ci regala una sorprendentemente matura opera prima. Non limitandosi alla mera ricostruzione e con il necessario distacco critico, rilegge, rielabora e riconsidera in una nuova prospettiva alcuni dei passaggi chiave della Storia d'Italia: lo sciopero agrario di Parma, la nascita del movimento fascista, l'avventura di Fiume dannunziana, il delitto Matteotti, la cospirazione antifascista. Soprattutto, ci apre preziosi squarci sull'intenso e sofferto rapporto di De Ambris con il "Comandante" e il "Duce" dell'Italia Nuova: Gabriele D'Annunzio e Benito Mussolini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Enrico Serventi Longhi, Serventi Longhi Enrico
  • Franco Angeli
  • Storia della società, dell'econom. e ist.
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 luglio 2012
  • 304 p.
  • ITA
  • 9788856841473

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Alceste De Ambris. L'utopia concreta di un rivoluzionario sindacalista