Dal coronavirus al covid-19. Storia di un lessico virale

di Sgroi Salvatore Claudio | Edizioni dell'Orso
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

'L'arrivo, a cavallo del 2019-2020, del (nuovo) Coronavirus, ovvero del Covid-19, ha avuto un "importante" impatto sugli italiani e sulla loro lingua, che in un breve arco di tempo si è arricchita con buona pace dei (neo)puristi, - e il processo è ancora in corso -, di non pochi anglicismi, integrali o adattati o come calchi semantico-strutturali, di carattere settoriale (biologia, medicina, genetica, economia, sociologia, statistica, psicologia, ecc.). Il che ha nel contempo reso, volenti o nolenti, più acculturati, gli italiani, sottoposti a bombardamento quotidiano di notizie, programmi televisivi e social dedicati al coronavirus. Parole come coronavirus, covid-19, virus, corona, antivirus, lockdown, compound, morbilità, distanziamento sociale, scientisti, pandemìa (e pandèmia), congiunti, con le loro ricche "famiglie" lessicali, sono qui ora oggetto di analisi descrittive, storico-etimologiche, (...)'.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sgroi Salvatore Claudio
  • Edizioni dell'Orso
  • Fuori collana
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788836130542

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dal coronavirus al covid-19. Storia di un lessico virale