Tullio Serafin, il custode del canto. Con scritti inediti di Maria Callas, Gabriele D'Annunzio, Richard Strauss e Pietro Mascagni

di Nicla Sguotti, Sguotti Nicla | Armelin Musica 2018
A partire da

45,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Tullio Serafin, il custode del bel canto" ripercorre la carriera di Tullio Serafin, uno dei più grandi direttori del repertorio operistico italiano. La sua biografia artistica, qui ricostruita con la cronologia completa delle direzioni, appare ancor più straordinaria se analizzata alla luce dei documenti contenuti in questo saggio. Per la maggior parte si tratta di lettere inviate al maestro da compositori, i quali si rivolgono a Serafin per accordarsi sull'esecuzione di nuove opere o chiedono l'inserimento di propri lavori nei cartelloni dei teatri in cui egli dirige. Ai documenti contenuti nella prima edizione - tra i quali le lettere di Alfano, Casella, D'Annunzio, Malipiero, Marinuzzi, Mascagni, Montemezzi, Pizzetti, Richard Strauss e Wolf Ferrari - si aggiungono in questa nuova pubblicazione le preziose lettere di Serafin a Beniamino Gigli e la fitta corrispondenza tra il maestro e Guido Sampaoli, all'epoca direttore artistico dell'Opera di Roma, insieme ad altri documenti inediti. Di notevole interesse anche le lettere di Maria Callas, molto legata a Serafin che la diresse al debutto in Italia accompagnandola verso la celebrità. Prefazione di Giovanni Gavazzeni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nicla Sguotti, Sguotti Nicla
  • Armelin Musica
  • Biografie
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 novembre 2018
  • 452 p.
  • ITA
  • 9788899619268

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tullio Serafin, il custode del canto. Con scritti inediti di Maria Callas, Gabriele D'Annunzio, Richard Strauss e Pietro Mascagni