La buona fede. Memoria e letteratura

di Silvio Ramat | Moretti & Vitali 2011
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Soltanto da Silvio Ramat, uno dei poeti più limpidi e ispirati dell'ultimo mezzo secolo, tra i pochi cui dovremmo guardare come si guarda a un maestro di moralità e di stile, e al quale, per giunta, dobbiamo alcune delle pagine critiche fondamentali sulla poesia italiana del Novecento, poteva venire un libro come La buona fede. Memoria e letteratura, un libro in cui si fondono la prospettiva critica, l'autobiografia intellettuale, l'autoritratto, le memorie familiari, le passioni segrete, il ricordo affettuoso dei maggiori poeti del secolo scorso. Con la discrezione e il pudore che gli riconosciamo, Ramat intesse un libro che non ha precedenti, non solo per la vastità dei temi che vanno a costituire un vero e proprio affresco, umano e culturale, del nostro tempo, ma anche per la sorprendente naturalezza con cui l'autore sa passare dalla prosa al verso, dalla severità del giudizio critico alla commozione, dalla pietas privata a quella pubblica. E tutto con la misura, il nitore, la precisione che da sempre contraddistinguono le sue pagine, poetiche e saggistiche, e che Ramat sa anche applicare alla propria opera, con suggerimenti e definizioni che resteranno da oggi non eludibili per chi voglia affrontare la lettura - e lo studio - della sua opera poetica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Silvio Ramat
  • Moretti & Vitali
  • I volti di Hermes
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 luglio 2011
  • 204 p.
  • ITA
  • 9788871864938

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La buona fede. Memoria e letteratura