Linee di controllo. Genealogie, pratiche e immaginari del separatismo kashmiri

di Simone Mestroni | Meltemi 2018
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I conflitti, oltre a esprimersi nella dimensione storica e politica, si alimentano perpetuandosi nella vita sociale ed emotiva delle persone. Su queste premesse si sostiene la ricerca etnografica di Simone Mestroni in Kashmir, un territorio al centro di una interminabile disputa tra India e Pakistan, colpito sin dal 1989 da un'insurrezione armata di matrice islamista. Incentrato su quattro anni di permanenza nel Kashmir indiano, "Linee di controllo" è il tentativo di tracciare genealogie e mappe di un conflitto geopolitico ricorrendo a frammenti umani, fatti di voci e vite, che quel conflitto continuano a subire e a tramandare. Attraverso una prospettiva ancorata all'esperienza e uno stile evocativo, questo libro mette in luce come alla Linea di Controllo (il confine disputato tra India e Pakistan) corrisponda in realtà un'eterogenea moltitudine di "linee di controllo", inerenti l'ideologia, la costruzione del sé e soprattutto la dimensione simbolica e morale in cui si produce la violenza politica. Prefazione di Bernardino Palumbo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Simone Mestroni
  • Meltemi
  • Antropologia oggi
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 novembre 2018
  • 325 p.
  • ITA
  • 9788883539275

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Linee di controllo. Genealogie, pratiche e immaginari del separatismo kashmiri