Vite extra. Educare a una cultura del videogioco

di Soriani Alessandro | Edizioni Junior 2024
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo libro vuole consentire agli educatori, agli insegnanti e ai genitori di arrivare a una conoscenza più approfondita del mondo dei videogiochi, superando la polarizzazione che da un lato vede nei videogame i responsabili di tutti i problemi che affliggono i giovani e, dall'altro, li propone come "bacchette magiche" con cui rivoluzionare la didattica. Per farlo, il volume ricostruisce le dinamiche economiche dell'industria dei videogiochi, passaggio necessario per capire le logiche commerciali sottese, ed esamina gli aspetti potenzialmente rischiosi con l'obiettivo di arrivare a una "dieta" videoludica equilibrata. L'autore definisce poi le caratteristiche che rendono un videogioco interessante a fini educativi, e raccoglie in una serie di schede diversi titoli che possono essere utilizzati per stimolare apprendimenti e acquisizione di competenze. I videogiochi aprono ad altre prospettive, ad altri valori, ad altri modi di conoscere la realtà, e il mondo dell'educazione non può restare indifferente a questo potenziale. Serve però un lavoro di accompagnamento per fare in modo che queste soglie possano essere varcate in libertà, consapevolezza e con la giusta dose di divertimento. Perché è bello avere... vite extra!

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Soriani Alessandro
  • Edizioni Junior
  • Nuovi paradigmi
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 agosto 2024
  • 296 p.
  • ITA
  • 9791256350094

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Vite extra. Educare a una cultura del videogioco