Una pala e un pittore ritrovati. Paolo Piazza a Castelfranco Veneto e in Europa

di Spolaore Paolo, Asolan Paolo, Tagliaferro Giorgio | Antiga Edizioni 2023
A partire da

23,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In un'antica chiesa di Castelfranco Veneto è terminato qualche anno fa il secolare e, in parte sconosciuto, viaggio in città di una grandiosa pala cinquecentesca del pittore Paolo Piazza (Castelfranco Veneto 1557 circa - Venezia 1641). Da quella chiesa un altro viaggio è iniziato tra archivi, conventi e musei alla riscoperta della figura e dell'opera del pittore, nato a Castelfranco e presto trasferitosi a Venezia. Paolo Spolaore ricostruisce in dettaglio gli spostamenti del dipinto tra chiese e conventi soppressi o demoliti e contese tra enti cittadini. Una ricerca che illumina anche la scena del patrimonio artistico della città e dei suoi radicali mutamenti nei secoli. Giorgio Tagliaferro getta nuova luce su Paolo Piazza, alias Fra Cosmo da Castelfranco. Non un cappuccino pittore, che operava solo a servizio del suo Ordine, ma un pittore veneziano di buona scuola, diventato poi cappuccino, che operò in molte corti italiane ed europee. Paolo Asolan descrive e illustra con profondità e maestria gli aspetti simbolico devozionali del dipinto e più in generale i criteri di lettura delle opere d'arte a carattere religioso. Un testo originale che apre finestre e suggerisce ambiti di ricerca in cui integrare le varie dimensioni del sapere e diffondere conoscenze sul grande patrimonio di storia e di arte della cosiddetta Italia minore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Spolaore Paolo, Asolan Paolo, Tagliaferro Giorgio
  • Antiga Edizioni
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 marzo 2023
  • 136 p.
  • ITA
  • 9788884353658

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Una pala e un pittore ritrovati. Paolo Piazza a Castelfranco Veneto e in Europa