Fusioni di orizzonti. Saggi su estetica e linguaggio in Hans-Georg Gadamer

di Stefano Marino | Aracne 2012
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Quello di "fusione degli orizzonti" è senza dubbio uno dei concetti-chiave dell'ermeneutica filosofica di Gadamer. Introdotto in "Verità e metodo per indicare l'integrazione reciproca tra l'orizzonte di partenza dell'interprete", determinato dai suoi pregiudizi e dalle sue aspettative di senso, e quello della "cosa stessa" che è in gioco nel testo da interpretare, tale concetto è stato successivamente anche applicato alla comprensione del linguaggio in quanto dialogo ed assunto come modello per lo studio dei rapporti tra culture diverse o per la comparazione tra paradigmi filosofici differenti. In questo libro si analizzano diversi aspetti della filosofia di Gadamer (estetica, etica, ontologia, linguaggio) sulla base del concetto di fusione degli orizzonti inteso in quest'ultima accezione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stefano Marino
  • Aracne
  • Trópos profili
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 novembre 2012
  • 220 p.
  • ITA
  • 9788854851696

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fusioni di orizzonti. Saggi su estetica e linguaggio in Hans-Georg Gadamer