La vita e le regole. Tra diritto e non diritto

di Stefano Rodotà | Feltrinelli 2009
A partire da

9,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Viviamo in una società satura di diritto, di regole giuridiche dalle provenienze più diverse, imposte da poteri pubblici o da potenze private. Negli ultimi secoli infatti il campo di esercizio del diritto si è via via esteso, inglobando questioni affidate un tempo al governo della religione, dell'etica, del costume, della natura. Le nuove tecnologie della vita genetiche, riproduttive, di prolungamento artificiale della vita - e di controllo - con la possibilità di accesso da parte di enti privati e istituzioni alla privacy individuale - hanno posto il diritto al centro di una fitta rete di questioni etiche e politiche. La consapevolezza sociale non è sempre adeguata alla complessità di questo fenomeno, che rivela anche asimmetrie e scompensi, con un diritto invadente in molti settori e assente dove più se ne avvertirebbe il bisogno. Il libro di Stefano Rodotà affronta in tutta la sua vastità il tema del diritto in relazione alle scelte etiche, sociali e politiche della società contemporanea, alla pervasività del suo potenziale dominio e, di conseguenza, ai limiti da imporre al suo esercizio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stefano Rodotà
  • Feltrinelli
  • Universale economica. Saggi
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 giugno 2009
  • 300 p.
  • ITA
  • 9788807721465

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La vita e le regole. Tra diritto e non diritto