Domande a un maestro zen

di Taïsen Deshimaru | Astrolabio Ubaldini 1983
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il segreto dello zen consiste nel sedersi, con semplicità, senza porsi scopi e senza spirito utilitaristico, in una posizione di grande concentrazione. Questo sedersi privo di interessi egoistici si chiama zazen, ove za significa appunto 'star seduti' e zen significa 'meditazione', 'concentrazione'. L'insegnamento di questa posizione, che è la trasmissione dell'essenza dello zen, avviene in un dojo (luogo in cui si pratica la Via) e spetta a un maestro, iniziato secondo la tradizione, che risale direttamente ai patriarchi e al Buddha. Nel Soto zen il maestro non si limita a impartire l'insegnamento mediante lezioni; egli pratica regolarmente uno scambio di domande e risposte con i discepoli. L'atmosfera di un mondo (mon = domanda; do = risposta) è caratterizzata contemporaneamente dall'allegria e dalla riflessione, dal senso di libertà e dalla serietà. La risposta del maestro all'interlocutore va sempre ben oltre la causa che ha dato luogo alla domanda, e talvolta assume una forma enigmatica e apparentemente sconcertante. Di una mole di documenti risultanti da quattordici anni di mondo, questo libro riporta i più significativi, cercando di conservare il loro tono di dialogo, con tutto ciò che esso implica quanto a semplicità, humour e persino brutalità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Taïsen Deshimaru
  • Astrolabio Ubaldini
  • Civiltà dell'Oriente
  • 1983
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 ottobre 1983
  • 146 p.
  • ITA
  • 9788834007662

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Domande a un maestro zen