La notte dei tamburi e dei coltelli. La danza-scherma nel Salento

di Tarantino Luigi | Besa muci 2020
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il 15 agosto a Torrepaduli, nel Capo di Leuca, si svolge la festa di San Rocco: nella stessa notte, dopo la processione, avveniva un rituale conosciuto come danza-scherma o danza dei coltelli, una delle tradizioni popolari salentine più antiche. Se si ritiene la danza-scherma una manifestazione a ridosso del tarantismo o della tradizione della danza delle spade si è però fuori strada. L'origine del fenomeno va ricercata invece nell'arte del coltello in uso nelle classi subalterne del Meridione come arma d'onore, al pari della spada diffusa presso la nobiltà. La danza-scherma di Torrepaduli, che sfiora con le sue origini la cultura del popolo Rom ed è presente anche in alcuni paesi dell'Aspromonte con gli stessi rituali, è un'esemplare testimonianza del lungo viaggio delle tradizioni. Questo studio documentario puntualizza i diversi elementi del fenomeno, dal passato ai nostri giorni. Postfazione Nicola Savarese.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tarantino Luigi
  • Besa muci
  • Riflessi
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 luglio 2020
  • 158 p.
  • ITA
  • 9788836290291

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La notte dei tamburi e dei coltelli. La danza-scherma nel Salento