Le vetrerie di Vietri tra Ottocento e Novecento

di Aniello Tesauro, Tesauro Aniello | Centro di Cultura e Storia Amalfitana 2018
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Non solo ceramica. Oramai l'attività produttiva trainante l'economia vietrese è la ceramica, nella quale operano delle fabbriche, un nutrito numero di laboratori artigianali, non privi di esperienze artistiche, e soprattutto una miriade di negozi che intercettano il mercato turistico e lo alimentano nello stesso tempo. Nel passato, accanto alla ceramica, altri comparti produttivi fecero di Vietri sul Mare un polo produttivo di non poco rilievo. Oltre alla storia della ceramica, Aniello Tesauro si è prefisso anche l'obiettivo di portare alla luce testimonianze storiche su altri settori "industriali", che nel passato hanno costituito una peculiarità del nostro territorio. Tra esse un posto di rilievo merita la produzione del vetro, che dopo una iniziale e concentrata esperienza tra la seconda metà del Seicento e gli inizi del Settecento, fu ripresa nei secoli XIX e XX assumendo il primato nella provincia di Salerno.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Aniello Tesauro, Tesauro Aniello
  • Centro di Cultura e Storia Amalfitana
  • Economia e società
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 luglio 2018
  • 219 p.
  • ITA
  • 9788888283548

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le vetrerie di Vietri tra Ottocento e Novecento