Lo spazio minimo dell'apprendimento. Ricerche in corso

di Tinazzi Claudia | LetteraVentidue 2023
A partire da

5,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

È ancora possibile ripartire dall'aula per ripensare la scuola del futuro? L'aula scolastica come unità minima della scuola - senza un riferimento, né limite preciso, così come senza una forma prestabilita oggi da ridiscutere - può diventare crediamo il primo passo di avvicinamento alla composizione dei luoghi per l'apprendimento per affrontare il tema dell'architettura scolastica e contemporaneamente l'occasione per introdurre la necessaria componente interdisciplinare. Un rovesciamento di scala, capace di avviare una prima riflessione sul luogo minimo e non riducibile ulteriormente rivolto all'apprendimento, sviluppando la concreta sinergia tra la qualità dello spazio progettato e i nuovi metodi della formazione. Un corpo a corpo tra le due discipline che impone da una parte un'idea pedagogica sempre più lontana da quel pericoloso "su misura" a cui spesso assistiamo nelle tante scuole costruite in tempi recenti e dall'altra un aperto ascolto da parte dell'architettura, di tutte quelle istanze che indirizzano le ragioni più profonde delle nostre figurazioni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tinazzi Claudia
  • LetteraVentidue
  • Quaderni di scuola
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 maggio 2023
  • 92 p.
  • ITA
  • 9788862428613

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lo spazio minimo dell'apprendimento. Ricerche in corso