Storia del Friuli

di Tito Maniacco | Newton Compton Editori 2014
A partire da

9,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Scrivere una storia regionale significa trovare nelle pieghe della memoria gli strumenti utili a comprendere i meccanismi che danno forma alle diverse anime di una nazione. Protagonista di questa avventura, nella "Storia del Friuli" di Maniacco, è il contadino, figura emblematica della terra friulana. Da qui vengono presi in considerazione quegli aspetti della vita materiale senza i quali lo sviluppo della società non sarebbe stato possibile: gli strumenti di lavoro, la struttura dei campi, l'alimentazione, ma anche le grandi costruzioni ideologiche e culturali, gli incontri-scontri con la cultura delle classi dirigenti, le grandi rivolte, l'emigrazione e la formazione, dopo la caduta dell'Impero romano, di un'identità il cui cemento è la lingua friulana, che si trasforma e si evolve nel fluire del tempo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tito Maniacco
  • Newton Compton Editori
  • Tradizioni italiane
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 maggio 2014
  • 276 p.
  • ITA
  • 9788854168756

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia del Friuli