I nemici intimi della democrazia

di Tzvetan Todorov | Garzanti 2012
A partire da

16,40 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il Novecento è stato segnato dalla lotta della democrazia contro i regimi totalitari: nel 1945, alla fine della seconda guerra mondiale, è stato sconfitto il nazifascismo; con la caduta del muro di Berlino nel 1989 si è sgretolato il comunismo. Oggi, per molti osservatori, la sfida alla democrazia arriverebbe dai fondamentalismi religiosi e dal terrorismo, oltre che dalle brutali dittature che li proteggono. Per Todorov questa visione è sbagliata, fuorviante e pericolosa. Oggi la democrazia non ha più nemici esterni in grado di metterla in pericolo. I rischi per la democrazia ora arrivano invece dal suo interno: un individualismo spinto all'eccesso, un neoliberismo avido e senza più regole, la deriva populista. E proprio per questo che oggi la democrazia, per sopravvivere, ha bisogno di rinnovarsi: alla ricerca di un nuovo equilibrio tra i valori su cui è fondata.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tzvetan Todorov
  • Garzanti
  • Saggi corsari
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 settembre 2012
  • 248 p.
  • ITA
  • 9788811601630

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I nemici intimi della democrazia