L'altra adolescenza. L'adolescenza nell'epoca del godimento

di Vincenzo Luciani | Alpes Italia 2011
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'adolescenza è cambiata: è necessario farsene una ragione. Con ciò si misura Vincenzo Luciani, da psicoanalista che tiene gli occhi aperti sul suo tempo e dialoga con la comunità in cui vive. Il fatto è che è venuta meno quella dialettica tra famiglia e comunità civile che costituiva la palestra in cui l'adolescente sperimentava il legame sociale. Fino a cinquant'anni fa, i giovani, mettevano alla prova il rapporto con l'Altro e lo contestavano sia nelle forme del vivere civile, che della relazione d'amore. Lo contestavano, ma in tal modo lo riconoscevano. Di conseguenza, i nostri ragazzi si adattano a un'esistenza dove i legami sociali sono precari e l'Altro familiare non fa più da interlocutore ed argine alle loro pulsioni: vivono a lungo in famiglia; vivono da single; si rifugiano nell'anoressia o nella tossicomania, evitano il confronto con amore e desiderio; praticano cybersesso, o chattano senza la sicurezza di chi ci sia dall'altra parte. "La famiglia non è fatta per produrre gregari, ma uomini. Possibilmente liberi". Luciani rimette la famiglia al centro di questa dialettica fra principio di piacere e pulsione di morte e valorizza quell'intreccio tra amore e desiderio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vincenzo Luciani
  • Alpes Italia
  • -
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 novembre 2011
  • 88 p.
  • ITA
  • 9788865310830

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'altra adolescenza. L'adolescenza nell'epoca del godimento