Antipedagogia della malerba

di Vitale Sergio | Giometti & Antonello 2022
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Che cosa accomuna l'antipedagogia di Ferdinand Deligny al cinema astratto di Stan Brakhage e all'arte aleatoria di John Cage, e tutti e tre al giardino in movimento di Gilles Clément? Per rispondere a questa domanda, il libro prende in esame tali esperienze, e altre affini, cogliendovi la volontà di superare il rapporto tra il Mondo (che costruiamo) e la Terra (che abitiamo) inteso come conflitto e contrapposizione. Ciò che in esse prende vita è una coscienza critica nei confronti di quanto, come uomini, abbiamo realizzato, nonché una visione della realtà e della natura in cui si placa qualsiasi proposito di controllo coercitivo e di dominio. Si tratta di esempi rimasti, con poche eccezioni, quasi tutti nell'ombra e largamente misconosciuti, perché fuori dal gioco codificato delle istituzioni sociali e culturali. Il loro messaggio, privo di compiacenze e concessioni - al pari della malerba che cresce in libertà, incurante di ogni divieto - deve diventare oggetto di riflessione, soprattutto in un momento, come quello attuale, nel quale si pone drammaticamente la questione della salvezza del pianeta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vitale Sergio
  • Giometti & Antonello
  • Letteratura
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 aprile 2022
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788898820528

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Antipedagogia della malerba