Non sparate al giornalista. Analisi di una professione cardine per la democrazia e su come e dove bisognerebbe studiarla

di Vittorio Roidi | Centro Doc. Giornalistica 2019
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Chi si incolperà per non aver difeso i cittadini dalle fake news? A chi si imputerà la colpa di non aver rivelato i grandi poteri economici che invadendo i telefonini, i social, i canali televisivi con delle menzogne hanno persuaso a votare questo piuttosto che quell'altro schieramento politico? Ovvio, si punterà l'indice contro i giornalisti. Quegli stessi professionisti che a cadenza temporale qualcuno si mette in testa che debbano essere aboliti perché non necessari se non addirittura dannosi. Il giornalista ha un ruolo fondamentale per una democrazia. Deve conoscere leggi e regole. Deve applicarle senza deroghe. Deve saper capire quello che accade e spiegarlo a chi non ne ha le capacità. Deve difendere la collettività diffondendo la verità che è tenuto a ricercare per legge. Internet, i social, la disintermediazione in genere hanno messo in dubbio questo ruolo che forse mai come in questi tempi è necessario. "Non sparate al giornalista" fa un'analisi attenta delta situazione del giornalismo in Italia e spiega dove, come e cosa i giornalisti dovrebbero apprendere per svolgere al meglio il loro ruolo di guardiani e garanti della democrazia. Prefazione di Mario Morcellini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vittorio Roidi
  • Centro Doc. Giornalistica
  • Journalism and communication tools
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 gennaio 2019
  • 118 p.
  • ITA
  • 9788866580850

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Non sparate al giornalista. Analisi di una professione cardine per la democrazia e su come e dove bisognerebbe studiarla