I tre dialoghi e il racconto dell'Anticristo

di Vladimir Sergeevic Solov'ëv | Vita e Pensiero 1995
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I Tre dialoghi e il racconto dell'Anticristo sono l'opera 'ultima' di Solov'ëv, l'apice e forse la ritrattazione di tutta la sua precedente riflessione. In queste pagine, scritte poco prima della morte, la fiducia nella storia viene sostituita da una più drammatica interpretazione del divenire terreno. Se nei Tre dialoghi il bersaglio polemico di Solov'ëv è costituito soprattutto dal cristianesimo mutilo di Tolstoj, il Racconto dell'Anticristo è un testo che continua a inquietare per la chiaroveggenza con cui ci rivela il volto - o, meglio, uno dei volti - dell'Anticristo nell'epoca moderna. Il suo Anticristo irrompe in una storia umana desacralizzata, svuotata di orizzonti trascendenti, agendo nel vuoto, in una frammentazione orizzontale di religioni, culture, popoli, accogliendo ogni aspetto del reale ma spogliandolo al tempo stesso del suo significato essenziale. In questo senso l'Anticristo di Solov'ëv, portatore di un'ideologia conciliatrice, 'inclusiva', capace di una quasi infinita capacità di allontanamento dalla Verità, appare particolarmente attuale e minaccioso oggi, nell'odierno deserto del senso e dei valori.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vladimir Sergeevic Solov'ëv
  • Vita e Pensiero
  • Università/Ric./Scienze ling. lett. str.
  • 1995
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 luglio 1995
  • 272 p.
  • ITA
  • 9788834339220

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I tre dialoghi e il racconto dell'Anticristo