Mission (im)possible. Come riorganizzare l'Istituto Superiore di Sanità e uscirne vivi... e felici!

di Walter Ricciardi | Vita e Pensiero 2019
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel luglio del 2014, per la prima volta nella sua lunga storia, l'Istituto Superiore di Sanità (ISS), la più importante istituzione di ricerca sanitaria del Paese e organo tecnico-scientifico del Servizio Sanitario Nazionale, viene commissariato dal Governo a causa di un perdurante squilibrio finanziario. Da questa premessa, sicuramente traumatica per una struttura fondata nel 1934, che ha prodotto attività di ricerca importantissime per la vita del Paese ed è stata la casa di 4 premi Nobel, si sviluppa un'esperienza complessa e difficile, ma anche entusiasmante. Muovendosi tra tagli al bilancio, resistenze burocratiche, tensioni sindacali, obsolescenza logistica e strutturale, ma anche con passione, impegno e senso di appartenenza del personale, Walter Ricciardi traccia il percorso programmatorio, organizzativo e gestionale che ha portato a una radicale riorganizzazione dell'ISS, al suo rilancio e alla sua rinnovata centralità, a livello nazionale e internazionale, ma delinea anche gli elementi essenziali per la gestione del cambiamento nelle strutture complesse, attività necessaria per garantire al Paese istituzioni pubbliche e imprese private efficaci ed efficienti. Un libro utile per comprendere come, anche nel nostro Paese, e in particolare nelle strutture pubbliche, è possibile innovare, se si agisce in modo adeguato. Prefazione di Beatrice Lorenzin.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Walter Ricciardi
  • Vita e Pensiero
  • Università/Ricerche/Economia
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 febbraio 2019
  • 102 p.
  • ITA
  • 9788834337745

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Mission (im)possible. Come riorganizzare l'Istituto Superiore di Sanità e uscirne vivi... e felici!