Perché essere felice quando puoi essere normale?

di Jeanette Winterson | Mondadori 2012
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nell'autunno del 1975 la sedicenne Jeanette Winterson deve prendere una decisione: rimanere al 200 di Water Street assieme ai genitori adottivi o continuare a vedere la ragazza di cui è innamorata e vivere in una Mini presa in prestito. Sceglie la seconda strada, perché tutto quello che vuole è essere felice. Tenta di spiegarlo alla madre, che però le chiede: "Perché essere felice quando puoi essere normale?". Da questa frase inizia il racconto intimo e personale di un'infanzia trascorsa fra un padre indifferente e una madre che passa le notti sveglia ad ascoltare il Vangelo alla radio, impastando torte e lavorando a maglia. La sua è fin dall'inizio la storia di una lotta per sopravvivere alle prepotenze di questa madre, che trova normale lasciare la figlia fuori dalla porta tutta la notte e sottoporla a esorcismi liberatori. Una lotta per affermare se stessa, la propria omosessualità e l'amore per i libri. Perché questa è anche la storia di un amore infinito per la letteratura, nato per proteggersi e per cercare quell'affetto stabile che in casa sembra mancare irrimediabilmente, un amore che resiste anche quando la madre scopre i libri che Jeanette nasconde e li dà alle fiamme. Con generosità e onestà intellettuale, Jeanette Winterson scava nei propri pensieri e sentimenti di bambina, adolescente e donna, ripercorrendo nel contempo la sua dolorosa ricerca della famiglia naturale. Ne esce un racconto intenso, a tratti tragico ma anche allegro, come sa essere la sua scrittura.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Jeanette Winterson
  • Mondadori
  • Scrittori italiani e stranieri
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 marzo 2012
  • 206 p.
  • ITA
  • 9788804615002

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Perché essere felice quando puoi essere normale?