Sociolinguistica dell'Italia contemporanea

di Mari D'Agostino, D'Agostino Mari | Il Mulino 2012
A partire da

24,00 €

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

Presso Libreria Trastevere Srl

Descrizione

Lingue, parlanti, società: il volume ruota intorno a questi tre poli e, soprattutto, intorno ai rapporti reciproci e mutevoli che legano gli idiomi a determinati gruppi di individui e a particolari ambiti sociali e spaziali. Come gli altri titoli della stessa serie, anche questo manuale prende le mosse dall'osservazione dei dati linguistici concreti, per giungere solo in un secondo momento a focalizzare l'attenzione sulle nozioni teoriche e metodologiche di base. Tre le prospettive adottate: la vita dei singoli individui vista attraverso i loro comportamenti linguistici, la dinamica storica e sociale dell'Italia linguistica dall'unificazione del 1861 ai più recenti rilevamenti Istat (2006), le lingue o, meglio, i repertori come insiemi di varietà (lingua, dialetto, standard, neostandard e così via). Ne risulta un profilo chiaro e aggiornato sulla situazione sociolinguistica dell'Italia di oggi. Quest'edizione contiene un apparato di esercizi (con soluzione) per consentire al lettore di verificare le nozioni apprese.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mari D'Agostino, D'Agostino Mari
  • Il Mulino
  • Itinerari. Linguistica
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 novembre 2012
  • 280 p.
  • ITA
  • 9788815239242

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sociolinguistica dell'Italia contemporanea