Follia, linguaggio, letteratura

AA.VV. | Marietti 1820 2025
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La follia, il linguaggio e la letteratura sono stati al cuore del pensiero di Michel Foucault. Le riflessioni, le conferenze e gli scritti qui raccolti sono per la gran parte inediti e illustrano il modo in cui fra gli anni Sessanta e Settanta il filosofo ha proseguito, riformulato e rivisitato la questione intorno allo status e alla funzione del folle nelle società occidentali e non. Il teatro barocco, il teatro della crudeltà di Antonin Artaud e l'opera di Raymond Roussel, ma anche di Sade, Hölderlin, Balzac e Flaubert diventano riferimenti fondamentali per indagare la strana parentela tra follia, scrittura e analisi letteraria. Si tratta di tredici scritti preziosi che gettano nuova luce su temi che pensavamo di conoscere e che contribuiscono a spostarne notevolmente le implicazioni, rivelando il modo sorprendente in cui Foucault li ha guardati, letti e interpretati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marietti 1820
  • Agorà. Collana di filosofia
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 maggio 2025
  • 284 p.
  • ITA
  • 9788821143816

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Follia, linguaggio, letteratura