Canzoni liofilizzate. Lettura semiseria dei testi della musica italiana

AA.VV. | Il Palindromo 2025
A partire da

14,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Le canzoni che vengono liofilizzate in questo libretto sono tra le più famose della musica italiana: dai tormentoni di Morandi, Celentano e Rettore, passando per i classici di Battisti e Renato Zero, per la canzone d'autore di De Gregori, Dalla, De André, Conte e Battiato, fino ad arrivare ai successi contemporanei di Brunori Sas, Colpaesce e Dimartino e Mahmood. Attraverso il procedimento della liofilizzazione, eliminando quindi musica, versi e rime e lasciando solo le parole nella loro essenza, l'autore prova a estrarre dalle canzoni il succo del discorso e a chiarire, attraverso lo strumento della sintesi, qual è il nòcciolo di ogni canzone e dunque qual è il punto principale, essenziale, a cui può ridursi. I risultati sono sorprendenti e, spesso, dagli inaspettati esiti umoristici. Apre il libro la prefazione di Dimartino.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Il Palindromo
  • Kalispéra
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 giugno 2025
  • 280 p.
  • ITA
  • 9791281391253

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Canzoni liofilizzate. Lettura semiseria dei testi della musica italiana