La festa della fatica umana

di Biffi Giacomo | ESD-Edizioni Studio Domenicano 2022
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

IIl volume raccoglie le riflessioni proposte dal Cardinale Biffi in occasione della festa del Primo Maggio. Sono la sintesi del suo pensiero sulla dottrina sociale della Chiesa. Biffi mette in luce da un lato che il lavoro è un modo con il quale l'uomo realizza la sua personalità, le sue idee, le sue passioni - per questo ci si impegna con intelligenza e fierezza - e dall'altro lato che sta diventando sempre più estesa e determinante l'incidenza «di un potere finanziario chiuso nei suoi giochi, senza veri legami con l'impegno produttivo e con il mondo del lavoro». Siamo come preda di «un capitalismo anonimo senza agganci e senza relazioni personali». Talvolta la proprietà è «irreperibile, nascosta dal gioco allucinante e senza fine delle società che si appartengono reciprocamente, [...] ragiona solo in termini di profitti, di rendimento, di competitività e sembra non vedere che - di là da questi fattori pur legittimi, e oltre i complicati meccanismi della moderna attività industriale - sono coinvolte le persone, le famiglie, la loro possibilità di sopravvivere e di guardare senza inquietudine all'avvenire». Ecco alcuni stralci che rivelano l'attualità di questo insegnamento. Prefazione del Card. Matteo Maria Zuppi. Presentazione e Curatela di Eros Stivani.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Biffi Giacomo
  • ESD-Edizioni Studio Domenicano
  • Itinerari della fede
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 marzo 2022
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788855450546

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La festa della fatica umana