Mosca dalle mille e mille cupole

di Bulgakov Michail | Passigli 2023
A partire da

12,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Tra il 1922 e il 1924, Michail Bulgakov pubblica degli straordinari feuilleton in cui tratteggia la nuova Mosca, ora capitale della neonata Russia dei Soviet. Si tratta di reportage, aneddoti e descrizioni della vita moscovita ricchi di ironia, satira e denuncia sociale che ci restituiscono un'immagine inedita della città all'indomani della Rivoluzione, e nei quali l'autore sembra volerci accompagnare per mano alla sua scoperta. Ne risulta un quadro ben diverso da quello fornito dalla propaganda: una città in frenetico e continuo movimento dove nascono caffè, teatri, negozi, che si apre alla modernità e a una vita più libera; ma è anche la Mosca dei mendicanti e degli straccioni, della fame, della lotta disperata per la casa, del mercato nero, dei ricchi imprenditori senza scrupoli e dell'ignoranza e volgarità dei piccoli burocrati del nuovo potere... Senza dimenticare la vena satirica che lo contraddistingue, Bulgakov si fa, come ricorda Elisa Baglioni nella prefazione che accompagna questa sua traduzione, «il cronista di un cambiamento inarrestabile verso la modernizzazione e coglie i contrasti e le dissonanze che fanno parlare Majakovskij, tre anni più tardi, dell'esistenza di due Mosche. La Mosca sonnolenta che insegue il cigolio dei carri e l'altra insonne che "viene costruita e ribolle", a cui tocca "trattorizzarsi e fordizzarsi" per tirar fuori la campagna dal letargo».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bulgakov Michail
  • Passigli
  • Le occasioni
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 aprile 2023
  • 136 p.
  • ITA
  • 9788836819683

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Mosca dalle mille e mille cupole