Cosa si apprende dal disagio? Riflessioni intorno alla figura dell'Esperto in Supporto tra Pari

AA.VV. | Guerini Scientifica 2025
A partire da

16,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Cosa si apprende dal disagio? Questo è l'interrogativo intorno a cui si sviluppa la trattazione del volume, che invita lettori e lettrici a interrogarsi su come l'esperienza del disagio possa trasformarsi in un'opportunità di apprendimento e di creazione di pratiche educative inclusive. Per accompagnare chi legge in questa direzione, si approfondisce la figura dell'Esperto in Supporto tra Pari (ESP) che opera nei servizi che si occupano di salute mentale. In particolare, il caso del progetto Erasmus + Structural embedding of knowledge by experience in higher education through processes of co-creation (SEKEHE) consente di riflettere sul coinvolgimento dell'ESP nell'ambito della didattica per le professioni educative, formando professionisti in grado di elaborare azioni educative inclusive. Oltre a studenti, studentesse e professionisti del settore educativo, il testo si propone anche come spunto per tutti coloro che operano nei servizi dedicati alla salute mentale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Guerini Scientifica
  • Processi formativi e scienze dell'educazione. Monografie
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 marzo 2025
  • 168 p.
  • ITA
  • 9788881074839

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cosa si apprende dal disagio? Riflessioni intorno alla figura dell'Esperto in Supporto tra Pari