Altre prospettive sulla violenza di genere. Sguardi multidisciplinari per la prevenzione e il contrasto

AA.VV. | Franco Angeli 2025
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Ritenuta per secoli una pratica "ri-educativa" necessaria per riportare i soggetti "devianti e ribelli" agli standard dell'eteronormatività inscritta nel patriarcato, la violenza di genere è considerata oggi una inaccettabile violazione dei diritti umani (ONU, 1993), su cui è urgente intervenire con politiche, misure e strategie che, da una parte, ne mettano in discussione le ideologie di fondo e, dall'altra, forniscano adeguati servizi di sostegno e di protezione per tutte quelle persone che, direttamente e/o indirettamente, ne fanno esperienza tanto nella sfera privata che pubblica. Prevenire e contrastare la violenza di genere è divenuto un impegno politico-educativo inderogabile e impellente per promuovere una società in cui prevalgano i principi della non discriminazione, della parità e della valorizzazione di ogni soggetto a prescindere dal sesso, dal genere, dall'etnia, dalla condizione sociale, culturale ed economica in cui si possa trovare. Questo volume si pone l'obiettivo di analizzare la violenza di genere attraverso studi e riflessioni che esplorano il fenomeno in ottica multidisciplinare e intersezionale e intende avanzare proposte per decostruire lo status quo, promuovendo al contempo nuovi scenari socio-educativi all'interno dei quali dare forma a inedite forme di con-vivenza tra i generi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Franco Angeli
  • Culture di genere. Corpi, desideri, formazione
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 marzo 2025
  • 222 p.
  • ITA
  • 9788835163503

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Altre prospettive sulla violenza di genere. Sguardi multidisciplinari per la prevenzione e il contrasto