L'altra metà del conflitto. La comunicazione jihadista da al-Qaida allo Stato Islamico

AA.VV. | Meltemi 2022
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Lo spettro del terrorismo jihadista è stato una delle grandi costanti del XXI secolo, sin dall'attacco alle Torri Gemelle, vero e proprio ground zero della visualità contemporanea. Gli spettatori occidentali hanno seguito "a distanza" gli eventi che hanno segnato tale intricata vicenda, dalla dichiarazione della War on Terror di George W. Bush sino alla morte di Osama bin Laden e alla nascita del Califfato dichiarata da Abu Bakr al-Baghdadi, leader dello Stato Islamico. Nell'arco di questo ventennio, gli stessi jihadisti hanno prodotto un vasto e ancora quasi del tutto inesplorato corpus di testi legati alla comunicazione, a dimostrazione ulteriore del ruolo cruciale e strategico giocato dai media. L'altra metà del conflitto offre al lettore alcuni tra i più rappresentativi di questi testi, gettando luce su una produzione sommersa ma dal grande valore sia strategico-politico sia teorico-estetico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Meltemi
  • Biblioteca/estetica e culture visuali
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 maggio 2022
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788855195959

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'altra metà del conflitto. La comunicazione jihadista da al-Qaida allo Stato Islamico