Radical choc. Diritto alla salute, collasso climatico e biodiversità

di De Marzo Giuseppe | Castelvecchi 2020
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nonostante i 40.000 chilometri di filo spinato e muri costruiti negli ultimi anni, il Covid-19 ha oltrepassato confini e barriere con gran velocità. Hanno parlato di «nemico invisibile», di «guerra», nascondendo l'origine del problema e le responsabilità che ne derivano. Spostare l'attenzione, costruire nemici da dare in pasto agli elettori è una delle forme più vecchie e banali, ma ancora efficaci, di manipolazione politica. Può aver funzionato in passato, ma oggi il virus mette tutti spalle al muro. Non siamo in presenza di una guerra e il Covid non è un nemico invisibile inaspettato: da molti anni si parla della minaccia di nuovi virus, conseguenze dirette del collasso climatico e della perdita di biodiversità. Sembra che le vecchie basi scientifiche e filosofiche su cui poggia la nostra modernità non siano più in grado di affrontare le sfide che abbiamo di fronte: l'insostenibilità sociale, ambientale ed ecologica del liberismo. La storia insegna che a volte i grandi mutamenti epocali sono positivi; altre volte portano una maggiore concentrazione della ricchezza e del potere, a una crescita delle disuguaglianze e un peggioramento delle forme della democrazia. Cosa preferiamo per il nostro futuro? Prefazione di don Luigi Ciotti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • De Marzo Giuseppe
  • Castelvecchi
  • Nodi
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 agosto 2020
  • 79 p.
  • ITA
  • 9788832901276

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Radical choc. Diritto alla salute, collasso climatico e biodiversità