Il richiamo del nulla. Appunti di psicoanalisi sulla pulsione di morte, prima e dopo Freud

Clemente Gianni Francesco | Youcanprint 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

Perché l'essere umano è attratto dal nulla? Da dove nasce la forza che ci spinge a distruggere ciò che amiamo, a sabotare la felicità, a desiderare la fine? La pulsione di morte, concetto introdotto da Sigmund Freud, è una delle idee più affascinanti della psicoanalisi. Contestata fin dai primi allievi del padre della psicoanalisi, continua a dividere e inquietare. Questo saggio accompagna il lettore in un viaggio affascinante dentro la pulsione di morte. Tra filosofia, psicologia e cultura contemporanea, il libro esplora i pensieri di Freud, Adler, Jung, Rank, Ferenczi, Klein, Horney, Bion, Lacan, Fromm, Green, Ogden, Kristeva, Laplanche e persino Taleb, mostrando come il desiderio di annullamento conviva con la creatività, la spiritualità e la spinta evolutiva che ci rende vivi. Con linguaggio chiaro e accessibile, il testo rivela come la distruttività non sia solo una minaccia, ma anche una possibilità di trasformazione e rinascita. Un'opera che parla al nostro tempo segnato da nichilismo, depressione e crisi di senso, offrendo strumenti per comprendere e integrare il lato oscuro della mente umana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Clemente Gianni Francesco
  • Youcanprint
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 novembre 2025
  • 106 p.
  • ITA
  • 9791224034650

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il richiamo del nulla. Appunti di psicoanalisi sulla pulsione di morte, prima e dopo Freud
logo regione