Abitare in affitto. Le nuove frontiere dell'estrattivismo immobiliare

di Davoli Chiara, Portelli Stefano | Armando Editore 2025

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

25,00 €

Descrizione

Negli ultimi decenni, l'affitto ha cessato di essere una scelta abitativa residuale per diventare uno dei principali terreni di estrazione di valore. In "Abitare in affitto", Chiara Davoli e Stefano Portelli offrono un'analisi lucida e approfondita della crisi abitativa in corso, descrivendola come uno dei problemi sociali più trascurati del nostro tempo. Combinando dati, riflessioni teoriche e interviste in profondità, il volume mostra come la locazione si sia trasformata in un potente motore di accumulazione finanziaria, dominato da logiche di rendita e speculazione. Attraverso una mappatura delle dinamiche in atto, dall'opacità nella distribuzione della proprietà immobiliare, al ruolo ambiguo e spesso connivente dello stato, fino alla crescente influenza di fondi e società immobiliari, il libro evidenzia i meccanismi che rendono l'abitare sempre più precario e diseguale. A fronte di questo scenario, Abitare in affitto propone una visione radicale e quanto mai necessaria: riportare la casa al suo significato originario di bene d'uso, sottrarla alla logica del profitto e restituirla alla sfera pubblica e collettiva. Gli autori sottolineano l'urgenza di misure strutturali, come la regolazione dei canoni di locazione (rent control), per contrastare la crisi abitativa e garantire il diritto all'abitare. Il libro si rivolge a studiosi e studiose, decisori politici, attivisti e attiviste, operatori e operatrici del settore, ma soprattutto a chi ogni giorno vive in affitto, e ne subisce le contraddizioni. Prefazione di Paolo Berdini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 novembre 2025
  • 280 p.
  • ITA
  • 9791259849458

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Abitare in affitto. Le nuove frontiere dell'estrattivismo immobiliare
logo regione