Leadership sensibile. Per una nuova cultura del lavoro e delle relazioni

di Stramaglia Massimiliano | Franco Angeli 2024
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'alta sensibilità dell'elaborazione sensoriale è un tratto genetico che si riscontra nel 15-20 per cento della popolazione. Essa consiste nel processamento più profondo, rispetto alla media, degli stimoli sensoriali (informazioni provenienti dall'ambiente circostante). Di conseguenza, le Persone Altamente Sensibili (PAS) tendono a sentirsi sopraffatte con maggiore facilità rispetto a quelle normosensibili. Gli studi, tuttavia, hanno dimostrato che questa accentuata sensibilità si accompagna a una maggiore capacità empatica e alla frequente messa in atto di comportamenti pro-sociali. La ricerca condotta da Bales & Slater nel 1955 identifica nella leadership socio-emozionale l'attitudine ad agire, in piena coscienza e volontà, comportamenti empatici e pro-sociali nei riguardi dei componenti di un gruppo assegnato. Mentre questo stile di leadership è stato indagato sul piccolo gruppo, studi più recenti hanno colto l'importanza delle leadership emotiva (Goleman, 2013), di cura (Cantoni Mamiani, 2021), compassionevole (Tramuto, 2023) e gentile (Stratta & Brambilla, 2024) in riferimento ai grandi gruppi organizzati. Il fine di questo lavoro è dimostrare come il passaggio da una leadership compassionevole a una nuova Leadership Altamente Sensibile Consapevole non solo sia possibile, ma addirittura auspicabile.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stramaglia Massimiliano
  • Franco Angeli
  • Pedagogia del lavoro
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 ottobre 2024
  • 114 p.
  • ITA
  • 9788835163299

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Leadership sensibile. Per una nuova cultura del lavoro e delle relazioni