Scultori minori ma non troppo. Biografie dei nisseni Asaro, Lo Verme e Scarantino

AA.VV. | Lussografica 2025
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Tra gli scultori nisseni che hanno operato dalla seconda metà dell'Ottocento fino ai primi decenni del Novecento, particolare e meritata attenzione è stata riservata ai due esponenti di spicco, Giuseppe Frattallone e Michele Tripisciano, alle cui vicende e produzioni artistiche sono stati dedicati, in varie epoche, approfonditi studi e accurate pubblicazioni. La fama dei due ha finito però per oscurare figure di artisti locali che, seppur ritenuti "minori", hanno egualmente profuso impegno e passione realizzando lavori sia nella loro Caltanissetta, sia ben oltre i ristretti confini locali e addirittura oltre oceano. Soprattutto tre di loro, Salvatore Lo Verme, Giacomo Scarantino e Francesco Asaro - di cui qui si presentano le biografie - hanno lavorato dovendo anch'essi fare i conti con le ristrettezze economiche delle loro numerose famiglie e non beneficiando, specie per la loro prima formazione, del supporto di blasonati mecenati com'era stato il caso di Frattallone e Tripisciano; però, puntando esclusivamente sul riconoscimento del loro talento, sarebbero riusciti ad ottenere il sussidio pubblico degli enti locali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lussografica
  • Il labirinto e il suo oltre
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 settembre 2025
  • 64 p.
  • ITA
  • 9788882436148

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Scultori minori ma non troppo. Biografie dei nisseni Asaro, Lo Verme e Scarantino