Dai saperi negati alle avventure della conoscenza. Esclusione ed emancipazione delle donne nei percorsi educativi fra storia e attualità

AA.VV. | Unicopli 2023
A partire da

23,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume propone una pluralità di indagini e di percorsi storici, teorici e didattici sul tema dei modelli educativi tradizionalmente destinati al genere femminile, con uno sguardo critico circa le discriminazioni del passato, spesso persistenti anche nella società contemporanea. L'educazione delle donne, infatti, è stata fin dall'antichità inscritta entro i confini della domesticità e vincolata a modelli comportamentali che presentavano come inopportuno e dannoso l'accesso femminile ai saperi formalizzati. Gli autori e le autrici prospettano un'analisi articolata di questo tema, accompagnando lettrici e lettori in un itinerario di riflessioni ricco e variegato. Da qui emerge come, dall'antichità ai nostri giorni, l'accesso delle bambine e delle donne all'istruzione di base e ai saperi più elevati abbia costituito il volano per il cambiamento personale e sociale. Esso è stato ed è, infatti, un fattore potente per la realizzazione di percorsi formativi di emancipazione e di liberazione, e per questo osteggiato dai gruppi dominanti della cultura patriarcale, in ogni parte del mondo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Unicopli
  • Storia sociale dell'educazione
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 gennaio 2023
  • 252 p.
  • ITA
  • 9788840022505

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dai saperi negati alle avventure della conoscenza. Esclusione ed emancipazione delle donne nei percorsi educativi fra storia e attualità