Ausiliarie dietro il filo spinato. Scandicci e la storia dimenticata del suo campo di prigionia

di Borri Marco, Petronici Davide | Passaggio al Bosco 2024
A partire da

14,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Sul finire del secondo conflitto mondiale, in un'Italia martoriata dalla "guerra civile" e pronta ad essere riconfigurata in una nuova ottica "coloniale", gli Alleati crearono diversi campi di concentramento allo scopo di rinchiudervi i prigionieri di guerra fascisti e tedeschi. Tra questi, vi fu il P.W.E 334 - edificato nel comune di Scandicci e preso in custodia dagli americani - la cui particolarità fu quella di diventare il carcere delle volontarie del "Servizio Ausiliario Femminile" della Repubblica Sociale Italiana. Questo libro - unico nel suo genere - racconta una vicenda ancora sconosciuta, raccogliendo le testimonianze e i ricordi delle tante donne che - in quei mesi terribili - furono recluse dietro il filo spinato. Le delusioni, i sogni, le idee e le speranze di queste ragazze - dimenticate da una storiografia faziosa, che ha sempre omesso i crimini ad esse inflitti per mano dei cosiddetti "liberatori" - ritrovano una forma compiuta e una narrazione coerente, colmando un vuoto inquietante e colpevole.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Borri Marco, Petronici Davide
  • Passaggio al Bosco
  • Bastian contrari
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 marzo 2024
  • 150 p.
  • ITA
  • 9791254621929

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ausiliarie dietro il filo spinato. Scandicci e la storia dimenticata del suo campo di prigionia