Padre Pio. Miracoli e politica nell'Italia del Novecento

di LUZZATTO SERGIO | Einaudi 2024
A partire da

15,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Un'icona del Novecento. Il santo più venerato dagli italiani. Il simbolo di un paese sospeso tra arcaismo e modernità. Credevamo di sapere già tutto su padre Pio, onnipresente nella realtà come nell'immaginario dell'Italia contemporanea. E invece, a ben guardare, non sapevamo quasi niente. Prima della ricerca di Sergio Luzzatto, la figura del cappuccino con le stigmate era vincolata soltanto alla fede degli uni, all'incredulità degli altri. Un santo vivo, addirittura un «altro Cristo» per gli innumerevoli suoi devoti. Un uomo ambiguo, addirittura un personaggio losco per gli altrettanto numerosi suoi detrattori. Grazie al monumentale lavoro di scavo archivistico su cui si fonda questo libro, padre Pio viene finalmente consegnato alla storia del ventesimo secolo. Un'avventurosa storia di frati e soldati, pontefici e gerarchi, beghine e spie. Soprattutto, una storia istruttiva. Perché fra crismi e carismi, miracoli e politica, quella che Luzzatto racconta con mestiere e con brio è una parabola sull'Italia novecentesca.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • LUZZATTO SERGIO
  • Einaudi
  • Einaudi tascabili. Storia
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 maggio 2024
  • 432 p.
  • ITA
  • 9788806264758

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Padre Pio. Miracoli e politica nell'Italia del Novecento