Gaius Julius Caesar Divus Filius Augustus. (44 A.C. - 27 A.C.) Dalla Repubblica all'Impero

di Ravagli Marco | EBS Print 2023
A partire da

33,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo libro vuole occuparsi delle cause che videro il tramonto del sistema repubblicano fino all'affermarsi del concetto di Impero. Dalla morte di Giulio Cesare nell'anno 44°A.C. all'anno 27 A.C. periodo nel quale, vinte le ultime resistenze dei repubblicani cesaricidi, con la guerra vittoriosa tra Roma ed Alessandria per la preminenza militare, politica e culturale nel mediterraneo, al figlio adottivo di Cesare, Ottaviano, viene attribuito il titolo di Augusto. Le cause profonde del progressivo declino della Repubblica sono molteplici. Roma è una straordinaria potenza militare. Conquista e rende tributari di Roma sempre più terre e popoli diversi, in occidente, in oriente e nell'Africa mediterranea. Il ritorno economico di queste conquiste è enorme, tale da scatenare gli appetiti e l'avidità delle classi dominanti. Le lotte tra i conservatori (Optimates) e i Populares produssero oltre un secolo di guerre civili, che terminarono con la vittoria definitiva di Ottaviano. Molti storici romani e greci hanno scritto di questo periodo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ravagli Marco
  • EBS Print
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 ottobre 2023
  • 588 p.
  • ITA
  • 9791255852063

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gaius Julius Caesar Divus Filius Augustus. (44 A.C. - 27 A.C.) Dalla Repubblica all'Impero