Cambiare la vita? Storia del socialismo europeo dal 1875 a oggi

AA.VV. | Einaudi 2025
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il movimento socialista affonda le proprie radici nelle idee rivoluzionarie di ispirazione marxista e internazionalista del XIX secolo, si diffonde in modo dirompente nei principali paesi industrializzati europei partecipando da protagonista a tutti i cruciali momenti che hanno costellato il corso del Novecento, e contribuendo, a differenza del suo fratello e antagonista per eccellenza, il comunismo, che si svilupperà invece nella stessa epoca su scala mondiale, a tracciare i lineamenti politici, sociali e culturali del Vecchio Continente. Gilles Vergnon offre in questo libro, che costituisce un unicum nel panorama editoriale italiano contemporaneo, una storia complessiva del movimento socialista a livello europeo, di cui racconta con competenza ed equilibrio le stagioni gloriose, i grandi ideali, le lotte e il profilo storico dei principali protagonisti. Ma di esso mette in luce anche le ambiguità, le controversie e i fallimenti, seguendone i progressivi orientamenti al compromesso e alle necessità imposte dall'esercizio del potere e le sue trasformazioni a contatto con i diversi principî di realtà. Ideale formalizzato in dottrina, attivismo movimentista e cultura politica al tempo stesso, il socialismo sembra oggi, a distanza di centocinquant'anni dalla sua nascita, avviato verso un inesorabile declino, facendo i conti in certi paesi con un'irreversibile crisi d'identità. Non di meno, continua a costituire un movimento politico onnipresente e una realtà significativa della scena politica e sociale europea.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Einaudi
  • Piccola biblioteca Einaudi. Big
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 giugno 2025
  • 448 p.
  • ITA
  • 9788806268114

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cambiare la vita? Storia del socialismo europeo dal 1875 a oggi