Il latte UHT. Storia, caratteristiche qualitative, infrastrutture di processo e di confezionamento

di Arienti Giuseppe, Carulli Roberto, De Noni Ivano | Tecniche Nuove 2025
A partire da

44,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il latte UHT (Ultra High Temperature) si caratterizza per una shelf life prolungata, nel corso della quale deve garantire la sicurezza alimentare, preservare le proprietà nutritive e mantenere le caratteristiche qualitative. Il percorso inizia dalla selezione qualitativa del latte alla stalla, proseguendo poi per i due momenti chiave: trattamenti termici ad alta temperatura e il confezionamento asettico. La produzione richiede quindi idonee infrastrutture tecniche, caratterizzate da affidabilità e produttività, di alto livello igienico, in grado di assicurare la salvaguardia del prodotto sino al momento del consumo. Il libro delinea una panoramica delle principali soluzioni di infrastrutture di processo e di confezionamento rispondenti agli standard internazionali. Esamina le diverse famiglie dei trattamenti termici (a riscaldamento diretto, indiretto), il ruolo dei sistemi di polmonamento asettico e altro ancora. Particolare attenzione viene dedicata ai recuperi termici. La rassegna esamina inoltre i principali concetti sottostanti al confezionamento, dai contenitori alle caratteristiche delle confezionatrici asettiche, sino alla preparazione del prodotto confezionato per la distribuzione commerciale. Il testo affronta inoltre temi importanti, dal danno termico ai potenziali difetti del prodotto UHT, quali la gelificazione e la sedimentazione. Numerose illustrazioni e diagrammi guidano il lettore nell'approfondimento dei diversi argomenti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Arienti Giuseppe, Carulli Roberto, De Noni Ivano
  • Tecniche Nuove
  • Tecnica alimentare
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 gennaio 2025
  • 368 p.
  • ITA
  • 9788848148511

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il latte UHT. Storia, caratteristiche qualitative, infrastrutture di processo e di confezionamento