Microrganismi della vite e del vino. Origine, funzioni e applicazioni enologiche

di Ilaria Pertot, Raffaele Guzzon | Tecniche Nuove 2016
A partire da

39,90 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Negli ultimi anni, grazie alle nuove tecniche di analisi, si è compreso l'importante ruolo che i microrganismi rivestono non solo nel processo di vinificazione, ma anche nel vigneto. In vigna e in cantina, il microbiota, ossia l'insieme dei microrganismi, influenza fortemente la biologia della vite e il processo di vinificazione, determinandone gli esiti qualitativi e quantitativi. "Microrganismi della vite e del vino" punta quindi l'attenzione sulle più recenti scoperte scientifiche in questi ambiti. La forma è quella di un manuale, con uno stile agile e accattivante, arricchito da approfondimenti e da una articolata iconografia - immagini, box, tabelle riassuntive - volta a visualizzare i concetti principali per renderli di più facile comprensione. Il testo si rivolge ai produttori vitivinicoli, ai tecnici di campagna e agli enologi, ma è anche un valido strumento di studio per chi frequenta scuole superiori e corsi universitari attinenti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ilaria Pertot, Raffaele Guzzon
  • Tecniche Nuove
  • Tecnica alimentare
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 gennaio 2016
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788848131186

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Microrganismi della vite e del vino. Origine, funzioni e applicazioni enologiche