Omero. Odissea. L'uomo che conobbe

di Giuseppe Micunco | Stilo Editrice 2005
A partire da

8,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Efesto di Alfredo Catalfo

Descrizione

Odìsseo impara a sue spese che il conoscere si lega strettamente al soffrire: soddisfare il desiderio di conoscere costa sofferenza e il sapere aumenta il soffrire. Questo binomio conoscere/soffrire è la nuova fondamentale acquisizione del poeta dell'Odissea, ma anche del pensiero greco e di tutta la cultura occidentale. Ed è un'acquisizione che segna un altro punto fermo rispetto, non solo alla civiltà guerresca dell'Iliade, ma anche a visioni della vita ormai indegne di un uomo che voglia veramente e pienamente essere tale e che si caratterizza, invece, soprattutto e prima di tutto, per la sua razionalità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Micunco
  • Stilo Editrice
  • Bussole
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2005
  • 88 p.
  • ITA
  • 9788887781304

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Omero. Odissea. L'uomo che conobbe