Il formaggio con le pere. La storia in un proverbio

di Massimo Montanari | Laterza 2010
A partire da

9,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'idea di un libro dedicato a un proverbio può sembrare eccentrica. Ma l'occhio dello storico - un occhio attento a leggere ciò che non è più letto e ciò che è nascosto - ci dimostra quanto possa essere istruttivo e avvincente avventurarsi in una impresa come questa. (Carlo Petrini, Slow Food). Mettere insieme il formaggio e le pere significa riscattare cacio e stracchino dalla loro umiltà contadina e trasfigurarli in cibo degno di una tavola nobile. Perché il gioco sia completo bisogna che i contadini non lo sappiano. Ecco la nascita del proverbio che si finge saggezza popolare ma una volta smascherato rivela la sua natura ferocemente classista. (Alessandro Barbero, "Il Sole 24 Ore")

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Massimo Montanari
  • Laterza
  • Economica Laterza
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 giugno 2010
  • 161 p.
  • ITA
  • 9788842093367

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il formaggio con le pere. La storia in un proverbio