«Cognatas cantabo acies». Poema epico malatestiano del XV secolo attribuito a Basinio da Parma

AA.VV. | Edizioni di Storia e Letteratura 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

30,00 €

Descrizione

Si pubblica qui per la prima volta l'edizione critica e la traduzione di un poema epico latino del XV secolo riconducibile all'area malatestiana e incentrato sulle origini della guerra tra Sigismondo Pandolfo Malatesta e Francesco Sforza nella Marca anconitana (1445-46). L'attribuzione all'umanista Basinio da Parma, di cui rappresenterebbe una delle prime prove poetiche, consente di collocare l'opera nel quadro degli esordi della poesia epica neo-latina di argomento contemporaneo, genere dalla straordinaria fortuna europea in tutta l'epoca moderna. L'ampio commento esegetico indaga i principali elementi di interesse culturale e letterario del testo, con particolare riguardo alla tessitura intertestuale e al rapporto tra memoria classica, narrazione storica e istanze propagandistiche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Edizioni di Storia e Letteratura
  • Temi e testi
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 novembre 2025
  • 224 p.
  • ITA
  • 9791256930296

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | «Cognatas cantabo acies». Poema epico malatestiano del XV secolo attribuito a Basinio da Parma
logo regione